(it) update pronouns by @Slokervopp270

This commit is contained in:
it contributors 2024-10-06 21:37:51 +02:00 committed by Valentyne Stigloher
parent f24ced9f3f
commit 707019e8d0
7 changed files with 435 additions and 275 deletions

View File

@ -1,5 +1,8 @@
locale: 'it'
format:
timezone: 'Europe/Rome'
header: true
pronouns:
@ -20,19 +23,16 @@ pronouns:
examples: ['lui&lei', 'lui&ləi', 'lei&ləi']
null:
description: >
{/avoiding=Evitare nomi che siano “genderati”} / {/no-pronouns=No pronomi} / {/null=Niente pronomi} /
{/pronounless=Senza pronomi} / {/nullpronominal=Senza il pronominale} / {/nameself=Il proprio nome}
{/avoiding=Evitare sostantivi che siano “genderati”} / {/no-pronouns=Niente pronomi} / {/null=Nessun pronome} / {/nameself=Il proprio nome}
history: >
Alcune persone preferiscono non usare pronomi, preferiscono invece essere chiamate col proprio nome, liniziale,
omettendo pronomi con voce passiva o ristrutturando la frase.
Guarda: {https://twitter.com/lypomania/status/1290274971642544128=Guida di lypomania},
{https://lgbta.wikia.org/wiki/Nullpronominal=”Senza il pronominale” su wiki LGBTQIA+}
{https://lgbta.wikia.org/wiki/Nullpronominal=”Senza pronomi” su wiki LGBTQIA+}
morphemes:
pronoun_subject: '#'
pronoun_object: '#'
possessive_determiner: 'di''#'
possessive_pronoun: 'di''#'
reflexive: '#self'
pronoun_n: '#'
pronoun_d: 'a(d) #'
pronoun_a: '#'
examples: [':Di', ':Andrea']
routes: ['Evitare']
ideas:
@ -41,37 +41,41 @@ pronouns:
normative: true
examples:
- ['Gli ho parlato ieri', 'Ho parlato a {/:Sky=Sky} ieri']
- ['Lei è veramente bella', '{/:Soph=Soph} è veramente di bellaspetto.']
-
- 'La cerimonia di graduazione della ragazza inizierà presto'
- 'La cerimonia di graduazione di {/:J=J} inizierà presto'
- ['Penso a lei spesso', 'Penso a {/:Soph=Soph} spesso']
- ['Potresti chiamarlo?', 'Potresti chiamare {/:Max=Max}?']
- ['La cerimonia di graduazione di mio figlio inizierà presto', 'La cerimonia di graduazione di {/:J=J} inizierà presto']
-
header: 'Frase passiva'
header: 'Usare epiteti per non genderare gli aggettivi'
normative: true
examples:
- ['Lui ha risposto al telefono', 'Il telefono è stato risposto']
-
- 'Lei si prende molto cura del suo gatto'
- 'Il gatto di (nome) è molto curato'
- ['È simpatico', 'È una persona simpatica']
- ['È meravigliosa', 'È un essere umano meraviglioso']
- ['Sei una ragazza strana!', 'Sei uno strano individuo!']
-
header: 'Parafrasando la frase (circonlocuzione)'
normative: true
examples:
- ['Lior lha fatto tutto da se stesso', 'Lior lha fatto senza bisogno di aiuto']
- ['Lui ha detto di sì', 'è stato detto di sì da (nome oppure omettere)']
- ['Ti sei davvero impegnata!', 'Ci hai messo davvero molto impegno!']
- ['Lior lha fatto tutto da solo', 'Lior lha fatto tutto da sé/in autonomia/senza aiuto']
- ['È veramente bella', 'È veramente di bellaspetto.']
- ['Questa è Lea', 'Ecco Lea/Ti presento Lea']
-
header: 'Rimpiazzare il pronome con un nome descrittivo oppure usare delle “x”'
header: 'Rimpiazzare il pronome con un nome descrittivo'
normative: true
examples:
- ['Ha fatto atterrare laereo in modo sicuro', 'Xlx pilotx ha fatto atterrare laereo']
- ['Questa è Lea, le piace dipingere', 'Questx è Lea. Xlx piace dipingere!']
- ['Lei sta discutendo…', 'La persona che ha iniziato questa discussione sta discutendo di…']
- ['Le piace dipingere', 'A quella persona piace dipingere']
- ['Gli sta parlando di…', 'Sta parlando a quella persona di…']
-
header: 'Omettere il pronome'
normative: true
examples:
- ['Le hai comprato un regalo?', 'Hai comprato il regalo per (nome preferito, oppure semplicemente “Hai comprato il regalo?)']
- ['Si lho comprato per lei, glielo darò domani.', 'Si lho comprato. Lo darò domani.']
- ['Le hai comprato un regalo?', 'Hai comprato il regalo per (nome, oppure semplicemente “Hai comprato il regalo?)']
-
header: 'Usare delle “x”'
normative: false
examples:
- ['Le piace dipingere', 'Lx piace dipingere']
- ['Gli sta parlando di…', 'Lx sta parlando di…']
emoji:
description: 'Pronomi con le emoji'
history: '{https://lgbta.wikia.org/wiki/Emojiself_Pronouns=Emojiself} pronouns are intended for online communication and not supposed to be pronounced.'
@ -86,11 +90,11 @@ pronouns:
route: 'specchio'
name: 'Pronomi specchio'
description: >
Una persona che usa i pronomi specchio vuole che le si riferisca con gli stessi pronomi della persona con cui sta parlando.
Una persona che usa i pronomi specchio vuole che le ci si riferisca con gli stessi pronomi della persona con cui sta parlando.
example:
- 'Persona A usa i pronomi specchio'
- 'Persona B usa {/she=she/her}, quindi quando persona A parla con persona B, persona A userà i pronomi She/Her per riferirsi a se stessa.'
- 'Person C usa {/ze=ze/hir} in modo intercambiabile con {/fae=fæ/fær}, quindi quando persona A parla con ze, persona A può usare sia ze/hir che fæ/fær per riferirsi a færstessa.'
- 'A usa i pronomi specchio'
- 'B usa {/lei=lei/le}, quindi quando A parla con B, A userà i pronomi lei/le per riferirsi a se stessa.'
- 'C usa {/ləi=ləi/lɜ} in modo intercambiabile con {/loi=loi/lu}, quindi quando A parla con ləi, A può usare sia ləi/lɜ che loi/lu per riferirsi a se stessu.'
others: 'Altri pronomi'
pronunciation:
@ -130,36 +134,17 @@ terminology:
enabled: true
published: true
categories:
-
key: 'Orientamento sessuale'
text: 'Orientamento sessuale'
-
key: 'Orientamento romantico'
text: 'Orientamento romantico'
-
key: 'Orientamento terziario'
text: 'Orientamento terziario'
-
key: 'Genere'
text: 'Genere'
-
key: 'Espressione di genere'
text: 'Espressione di genere'
-
key: 'Modello di relazione'
text: 'Modello di relazione'
-
key: 'Lingua'
text: 'Lingua'
-
key: 'Attrazione'
text: 'Attrazione'
-
key: 'Politica'
text: 'Politica'
-
key: 'Pregiudizio'
text: 'Pregiudizio'
- 'Orientamento sessuale'
- 'Orientamento romantico'
- 'Orientamento terziario'
- 'Genere'
- 'Espressione di genere'
- 'Modello di relazione'
- 'Lingua'
- 'Attrazione'
- 'Politica'
- 'Pregiudizio'
route: 'Terminologia'
names:
@ -177,10 +162,10 @@ english:
name: 'Forme normative'
description:
- >
A causa delle limitazioni della grammatica in <language>, o semplicemente perché alcuni lo preferiscono in questo modo,
A causa delle limitazioni della grammatica in <language>, o semplicemente perché alcune persone preferiscono così,
molte persone non binarie usano “lui” ({/on=„on”}) o “lei” ({/ona=„ona”})
possono usare i pronomi che combaciano col genere assegnato alla nascita oppure del genere opposto.
Questo però non li rende meno non binari! Pronomi ≠ genere.
Questo però non rende loro meno non-binary! Pronomi ≠ genere.
table: { on: 'Masculine', ona: 'Feminine' }
faq:
@ -232,18 +217,18 @@ profile:
defaultWords:
-
header: 'Onorifici'
values: ['[Nessun onorifico]', 'mx.', 'mr.', 'ms.', 'signor', 'signora', 'signorina', 'signorx', 'signorino', 'signorinx',]
values: ['[Nessun onorifico]', 'Sig.', 'Sig.ra', 'Sig.rə', 'Sig.rx', 'signor', 'signora', 'signorə', 'signorx', 'signorina', 'signorino', 'signorinə', 'signorinx']
-
header: 'Descrizioni di personali e familiari'
values: ['persona', 'uomo', 'donna', 'signora', 'dude', 'enby', 'ragazzo', 'ragazza', 'bro', 'sis', 'sib']
header: 'Descrizioni personali e familiari'
values: ['persona', 'uomo', 'donna', 'individuo', 'signore', 'signora', 'signorə', 'ragazzo', 'ragazza', 'ragazzə', 'enby', 'non-binariə', 'maschio', 'femmina', 'fratello', 'sorella', 'germanə', 'fra', 'sorè', 'germà', 'amo']
-
header: 'Complimenti'
values: ['carinx', 'molto mascolinx', 'zucchero', 'hot', 'sexy']
values: ['carinə', 'bellə', 'molto mascolinə', 'attraente', 'zucchero', 'figə', 'sexy']
-
header: 'Descrizioni di relazioni'
values: ['amicx', 'partner', 'fidanzatx', 'dolce metà', 'compagnx', 'carx', 'mix amatx', 'amo']
values: ['amicə', 'partner', 'fidanzatə', 'dolce metà', 'compagnə', 'carə', 'miə amatə', 'amore', 'amo', 'marito', 'moglie', 'coniuge']
flags:
defaultPronoun: 'they'
defaultPronoun: 'ləi'
calendar:
enabled: true

View File

@ -9,20 +9,82 @@
<table class="table table-sm">
<thead>
<tr>
<th>Subject</th>
<th>Object</th>
<th>Possessive determiner</th>
<th>Possessive pronoun</th>
<th>Reflexive</th>
<th>Nominativo</th>
<th>Dativo</th>
<th>Accusativo</th>
</tr>
</thead>
<tbody>
<tr>
<td><MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="pronoun_subject" :counter="counter" /></td>
<td><MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="pronoun_object" :counter="counter" /></td>
<td><MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="possessive_determiner" :counter="counter" /></td>
<td><MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="possessive_pronoun" :counter="counter" /></td>
<td><MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="reflexive" :counter="counter" /></td>
<td><MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="pronoun_n" :counter="counter" /></td>
<td><MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="pronoun_d" :counter="counter" /></td>
<td><MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="pronoun_a" :counter="counter" /></td>
</tr>
</tbody>
</table>
</div>
<div class="table-responsive">
<table class="table table-sm">
<thead>
<tr>
<th>Accordi finali (sing. / plur.)</th>
<th>Accordi per i possessivi di 1a pers. (sing. / plur.)</th>
<th>Accordi per i possessivi di 2a/3a pers. (sing. / plur.)</th>
</tr>
</thead>
<tbody>
<tr>
<td>
<MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="inflection" :counter="counter" /> /
<MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="plural_inflection" :counter="counter" />
</td>
<td>
<MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="possessive_m" :counter="counter" /> /
<MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="plural_possessive_m" :counter="counter" />
</td>
<td>
<MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="possessive" :counter="counter" /> /
<MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="plural_possessive" :counter="counter" />
</td>
</tr>
</tbody>
</table>
</div>
<div class="table-responsive">
<table class="table table-sm">
<thead>
<tr>
<th>Articolo determinativo sing. (come "il" / come "lo")</th>
<th>Articolo determinativo plur. (come "i" / come "gli")</th>
<th>Articolo indeterminativo (seguito da consonante / seguito da vocale o h muta)</th>
<th>Preposizioni articolate sing. (come "del" / come "dello")</th>
<th>Preposizioni articolate plur. (come "dei" / come "degli")</th>
</tr>
</thead>
<tbody>
<tr>
<td>
<MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="article" :counter="counter" /> /
<MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="article_v" :counter="counter" />
</td>
<td>
<MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="plural_article" :counter="counter" /> /
<MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="plural_article_v" :counter="counter" />
</td>
<td>
<MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="indefinite_article" :counter="counter" /> /
<MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="indefinite_article_v" :counter="counter" />
</td>
<td>
<MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="articled_preposition" :counter="counter" /> /
<MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="articled_preposition_v" :counter="counter" />
</td>
<td>
<MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="plural_articled_prep" :counter="counter" /> /
<MorphemeWithPronunciation :pronoun="selectedPronoun" morpheme="plural_articled_prep_v" :counter="counter" />
</td>
</tr>
</tbody>
</table>

View File

@ -1,9 +1,15 @@
singular plural
{'article} volontar{noun_i} è molto vantaggios{adjective}. {'article} volontar{noun_i} sono molto vantaggios{adjective}.
Sono stanc{h}{adjective}, ma molto felice. Siamo stanc{h}{adjective}, ma molto felice.
{'pronoun_n} è arrivat{past_participle}. {'pronoun_n} sono arrivat{past_participle}
Sei stat{past_participle} a casa? Siete stat{past_participle} a casa?
Ho visto {article_indefinite} ragazz{noun} bell{adjective}.
{'pronoun_n} canta a {possessive} amic{h}{noun}. {'pronoun_n} cantano a {possessive} amic{h}{noun}.
{'article} volontar{i}{inflection} è molto soddisfatt{inflection}. {'article} volontar{i}{inflection} sono molto soddisfatt{inflection}.
Sono stanc{h}{inflection}, ma molto felice. Siamo stanc{h}{inflection}, ma molto felici.
{'pronoun_n} è arrivat{inflection}. {'pronoun_n} sono arrivat{inflection}.
{'article} m{possessive_m} bambin{inflection} ha due anni; {article} t{possessive}? {'plural_article} m{plural_possessive_m} bambin{plural_inflection} hanno due anni; {plural_article} t{plural_possessive}?
Sei stat{inflection} a casa? Siete stat{inflection} a casa?
Ho visto {indefinite_article} ragazz{inflection} bell{inflection}.
Sono {indefinite_article_v}artista. Siamo de{l}{articled_preposition} artist{plural_inflection}.
Ale è andat{inflection} da Andrea e Giò, {plural_article} s{plural_possessive} cugin{plural_inflection}
{'pronoun_n} canta a{l}{articled_preposition} s{possessive} amic{h}{inflection}. {'pronoun_n} cantano a{l}{plural_articled_prep} loro amic{h}{plural_inflection}.
{'pronoun_d} parlai per un'ora intera.
{'pronoun_a} vedo.
Chiama{pronoun_a} e di{l}{pronoun_d} di venire qui. Chiama{pronoun_a} e di' {pronoun_d} di venire qui.
{'article_v} psicanalista da cui vado è molto brav{inflection}. {'plural_article_v} psicanalist{plural_inflection} da cui vado sono molto brav{plural_inflection}.
Fiore ha chiesto a{l}{articled_preposition_v} zi{inflection} di Sole di aiutar{pronoun_a}. Fiore e Max hanno chiesto a{l}{plural_articled_prep_v} zi{plural_inflection} di Sole di aiutarl{plural_inflection}.

Can't render this file because it has a wrong number of fields in line 7.

View File

@ -2,12 +2,23 @@ export default [
'pronoun_n',
'pronoun_d',
'pronoun_a',
'possessive',
'inflection',
'article',
'article_indefinite',
'noun',
'noun_i',
'adjective',
'past_participle',
'article_v',
'indefinite_article',
'indefinite_article_v',
'articled_preposition',
'articled_preposition_v',
'possessive',
'possessive_m',
'plural_inflection',
'plural_article',
'plural_article_v',
'plural_articled_prep',
'plural_articled_prep_v',
'plural_possessive',
'plural_possessive_m',
'l',
'h',
'i',
] as const;

View File

@ -1,4 +1,6 @@
name pronouns description
Normative forms lui,lei
Neological forms loi,ləi
Plural forms loro,loro/le,loie
name pronouns description
Forme normative lui,lei
Forme neologiche ləi,lai,loi
Forme troncate lai/l,loi/l
Forme grafiche lxi,l*i,l_i,li,l@i solo per la forma scritta
Forme plurali loro,loro/li/li,loi/li,lai/li,loro/le,loi/le,lai/le,loi/ilu,loi/lu,lai/lu,loie

Can't render this file because it has a wrong number of fields in line 2.

View File

@ -1,8 +1,25 @@
key description normative pronoun_n pronoun_d pronoun_a possessive article article_indefinite noun noun_i adjective past_participle h plural pluralHonorific pronounceable history thirdForm smallForm sourcesInfo
lui,lui/lo Maschile TRUE lui gli lo suo il un o io o o FALSE FALSE TRUE
lei,lei/la Femminile TRUE lei le la sua la una a io a a FALSE FALSE TRUE
loro,loro/li Maschile plurale TRUE loro loro li suoi i i i i i h TRUE TRUE TRUE
loro/le Femminile plurale TRUE loro loro le suoi le i i i i h TRUE TRUE TRUE
loi,loi/lu Inclusivo FALSE loi lu lu su ilu unu u iu u u FALSE FALSE TRUE Forme proposte da {/\@andrea=&#64;andrea}
loie,loie/lie Inclusivo plurale FALSE loie loro lie suoie ilie ie ie ie ie h TRUE TRUE TRUE Forme proposte da {/\@andrea=&#64;andrea}
ləi,ləi/lə Forme con schwa FALSE ləi lə lə suə lə unə ə iə ə ə FALSE FALSE TRUE
key description normative pronoun_n pronoun_d pronoun_a inflection plural_inflection article article_v plural_article plural_article_v indefinite_article indefinite_article_v articled_preposition articled_preposition_v plural_articled_prep plural_articled_prep_v possessive plural_possessive possessive_m plural_possessive_m l h i plural pluralHonorific pronounceable history thirdForm smallForm sourcesInfo
lui,lui/gli Maschile TRUE lui gli lo o i il lo i gli uno un l llo i gli uo uoi io iei i FALSE FALSE TRUE
lei,lei/le Femminile TRUE lei le la a e la la le le una un la la la la ua ue ia ie l i FALSE FALSE TRUE
loro,loro/gli Maschile plurale TRUE loro loro li i i i gli i gli degli dei i gli i gli uoi uoi iei iei h TRUE FALSE TRUE
loro/le Femminile plurale TRUE loro loro le e e le le le le delle delle le le le le ue ue ie ie l h i TRUE FALSE TRUE
ləi,ləi/lɜ Inclusivo con schwa (ləi) FALSE ləi lɜ lə ə ɜ lə lə lɜ lɜ unə un* lə lə lɜ lə uə uɜ iə iɜ l i FALSE FALSE TRUE Forme proposte da {https://www.italianoinclusivo.it=Italiano Inclusivo}
lai,lai/lɜ Inclusivo con schwa (lai) FALSE lai lɜ lə ə ɜ lə lə lɜ lɜ unə un* lə lə lɜ lə uə uɜ iə iɜ l i FALSE FALSE TRUE
loi,loi/lɜ Inclusivo con schwa (loi) FALSE loi lɜ lə ə ɜ lə lə lɜ lɜ unə un* lə lə lɜ lə uə uɜ iə iɜ l i FALSE FALSE TRUE
loro/li/li Inclusivo in -i (loro) FALSE loro li li i i i li i li uni uni li li li li uoi uoi iei iei h TRUE FALSE TRUE
loi/li Inclusivo in -i (loi) FALSE loi li li i i i li i li uni uni li li li li uoi uoi iei iei h TRUE FALSE TRUE
lai/li Inclusivo in -i (lai) FALSE lai li li i i i li i li uni uni li li li li ui ui ii ii h FALSE FALSE TRUE
loro/le Inclusivo in -e (loro) FALSE loro le le e e le le le le une une le le le le ue ue ie ie l h i TRUE FALSE TRUE
loi/le Inclusivo in -e (loi) FALSE loi le le e e le le le le une une le le le le ue ue ie ie l h i TRUE FALSE TRUE
lai/le Inclusivo in -e (lai) FALSE lai le le e e le le le le une une le le le le ue ue ie ie l h i TRUE FALSE TRUE
loi/ilu Inclusivo con articolo ilu FALSE loi lu lu u u ilu ilu ilu ilu unu unu lu lu lu lu u u iu iu TRUE FALSE TRUE Forme proposte da {/@andrea=@andrea}
loi/lu Inclusivo in -u (loi) FALSE lai lu lu u u lu lu lu lu unu unu lu lu lu lu u u iu iu l TRUE FALSE TRUE
lai/lu Inclusivo in -u (lai) FALSE lai lu lu u u lu lu lu lu unu unu lu lu lu lu u u iu iu l TRUE FALSE TRUE
loie,loie/lie Inclusivo plurale FALSE loie loro lie ie ie ilie ilie ilie ilie unie unie lie lie lie lie uoie uoie ieie ieie h i TRUE FALSE TRUE Forme proposte da {/@andrea=@andrea}
lai/l Forme troncate (lai) FALSE lai l l l l l l un un l l l l u u i i l FALSE FALSE TRUE
loi/l Forme troncate (loi) FALSE loi l l l l l l un un l l l l uu u i i l FALSE FALSE TRUE
lxi,lxi/lx Forme con la x FALSE lxi lx lx x x lx lx lx lx unx unx lx lx lx lx ux ux ix ix l i FALSE FALSE FALSE
l*i,l*i/l* Forme con l'asterisco FALSE l*i l* l* * * l* lx l* l* un* un* l* l* l* l* u* u* i* i* l i FALSE FALSE FALSE
l_i,l_i,l_ Forme con il trattino basso FALSE l_i l_ l_ _ _ l_ l_ l_ l_ un_ un_ l_ l_ l_ l_ u_ u_ i_ i_ l i FALSE FALSE FALSE
li,li/l Forme con l'apostrofo FALSE li l l l l l l un un l l l l u u i i l i FALSE FALSE FALSE
l@i,l@i/l@ Forme con la chiocciola FALSE l@i l@ l@ @ @ l@ l@ l@ l@ un@ un@ l@ l@ l@ l@ u@ u@ i@ i@ l i FALSE FALSE FALSE

Can't render this file because it has a wrong number of fields in line 2.

View File

@ -1,25 +1,25 @@
title: 'Pronouns.page'
domain: 'it.pronouns.page'
title: 'Pronom.it'
domain: 'pronom.it'
description: 'esempi di utilizzo di pronomi personali e del linguaggio gender-neutral'
home:
link: 'Homepage'
header: 'Pronomi'
headerLong: 'Lista dei pronomi'
welcome: 'Benvenutx su pronouns.page!'
welcome: 'Ti diamo il benvenuto su pronouns.page!'
intro: >
Stiamo creando una fonte di informazioni sul linguaggio non-binario e gender-neutral
Stiamo creando una fonte di informazioni sul linguaggio non-binario e gender-neutral.
why: 'A cosa servono i pronomi?'
about:
- >
I pronomi sono i termini che usiamo per riferirci a qualcuno, senza ripeterne il nome tutte le volte che ne parliamo.
La maggior parte delle persone usano {lui} o {lei}, dunque di solito assumiamo automaticamente quale usare basandoci sull'apparenza, ma non è così semplice…
I pronomi sono quelle parole che usiamo per riferirci ad una persona, senza ripeterne il nome tutte le volte che ne parliamo.
La maggior parte delle persone usano {lui} o {lei}, dunque di solito diamo per scontato quale dei due usare basandoci sull'aspetto esteriore. Ma in realtà non è così semplice…
- >
Il genere è complicato. Alcune persone non "appaiono" come il loro genere.
Il genere è complicato. Alcune persone non "somigliano" al loro genere.
Alcune preferiscono essere chiamate in un modo diverso da quello che ci si aspetterebbe.
Alcune persone non fanno parte delle categorie "maschio" o "femmina" e preferiscono un linguaggio più neutro.
- >
Questo strumento ti permette di condividere un link per i tuoi pronomi ed appellativi di genere, con frasi esempio,
Questo strumento ti permette di condividere un link con i tuoi pronomi ed appellativi di genere, con frasi esempio,
così potrai spiegare alle persone come vorresti che ti chiamassero!
- >
Ma perché è importante? Si tratta semplicemente di decenza umana.
@ -28,15 +28,15 @@ home:
E nemmeno se avesse il nome "Martina" nel suo certificato di nascita
ma odiasse essere chiamata così, e volesse usare "Anna".
Ed è la stessa identica cosa con i pronomi -
se non vuoi essere scortese verso gli altri, riferisciti a loro nel modo corretto.
L'unica differenza è che di solito sappiamo i nomi, ma non i pronomi.
Ci introduciamo con un nome, ma non con i pronomi. Meglio sistemare questa cosa!
se non vuoi essere scortese verso una persona, riferisciti a lei nel modo corretto.
L'unica differenza è che di solito conosciamo i nomi, ma non i pronomi.
Ci presentiamo con un nome, ma non con i pronomi. Meglio sistemare questa cosa!
pronouns: 'Lista di pronomi comuni'
generator:
header: 'Generatore'
description: >
Puoi utilizzare questo strumento per generare un link pronto alla condivisione,
dopo aver completato le frasi con le parti mancanti.
Puoi utilizzare questo strumento per creare una card personale e multilingue con i tuoi nomi, pronomi, accordi di genere, termini identitari, bandiere dell'orgoglio, ecc. per poi generare un link pronto alla condivisione, che potrai inserire nella tua bio o nell'intestazione finale delle email.
È un modo semplice per far sapere alle persone come rivolgersi a te! Basta completare le frasi con le parti mancanti.
button: 'Mostra il generatore'
header2: 'Genera un link'
base: 'Basato su'
@ -54,9 +54,9 @@ home:
<strong>Rispettoso</strong>
perché i pronomi delle altre persone siano rispettati.
inclusivity: >
<strong>Inclusività</strong> in modo che quando ci riferiamo a una persona che non conosciamo o a un gruppo
di persone, non assumiamo il loro genere e non li escludiamo per nessun motivo.
million: 'Festeggiamo 1 milione di account registrati! Grazie a tutti!'
<strong>Inclusivo</strong> così che quando ci riferiamo a una persona che non conosciamo o a un gruppo
di persone, non diamo per scontato quale sia il loro genere e non le escludiamo per nessun motivo.
million: 'Festeggiamo 1 milione di account registrati! Grazie a tuttɜ!'
pronouns:
header: 'Pronomi'
@ -82,7 +82,7 @@ pronouns:
header: 'qualsiasi pronome'
short: 'qualsiasi'
description: >
Anche se per molte persone è incredibilmente importante che gli altri usino pronomi specifici per parlare di loro,
Anche se per molte persone è incredibilmente importante che si usino pronomi specifici per parlare di loro,
Ad altre non importa essere chiamate in un certo modo, fino a quando nel contesto è chiaro a chi si stia parlando.
options: 'controlla le opzioni [share]{/pronouns=qui}.'
others: 'Altre forme'
@ -100,6 +100,7 @@ sources:
subheader: 'Corpus di testo di linguaggio neutro'
toc: 'Mostra indice dei contenuti'
type:
All: 'Tutto'
Book: 'Libri'
Article: 'Articoli'
Movie: 'Film'
@ -145,9 +146,9 @@ nouns:
Senza presupporre il loro genere.
Non tutti i coniugi sono un "marito" o una "moglie".
- >
Quando ti riferisci a qualcuno di cui non conosci il genere,
Quando ti riferisci ad una persona di cui non conosci il genere,
a un gruppo di persone di generi diversi,
e specialmente alle persone non binarie che hanno (esplicitamente) espresso una preferenza per esse,,
e specialmente alle persone non binarie che hanno (esplicitamente) espresso una preferenza per esse,
utilizza forme neutre (o il maschile per i plurali).
- >
Di seguito vi presentiamo un dizionario delle parole a cui prestare attenzione.
@ -171,7 +172,7 @@ nouns:
header: 'usa un template'
root: 'Radice'
apply: 'Applica modello'
overwrite: 'Sei sicuro di voler applicare questo modello? Questo sostituirà gli input precedenti'
overwrite: 'Sei sicurə di voler applicare questo modello? Questo sostituirà gli input precedenti'
masculine: 'maschile'
masculineShort: 'masc.'
@ -201,11 +202,11 @@ inclusive:
- >
La lingua è il mezzo con cui esprimiamo i nostri pensieri e la cultura, e sta alla base della comunicazione. Influenza i nostri pensieri e le nostre azioni.
Se vogliamo creare una società aperta alla diversità e che non rifiuta ciò che è diverso,
Anche la nostra lingua deve essere inclusiva.
anche la nostra lingua deve essere inclusiva.
- >
Anche se su questo sito ci concentriamo prevalentemente su ciò che concerne genere e sessualità, usare una lingua inclusiva vuol dire molto più di così.
Come comunità, lavoriamo insieme per creare una lista di frasi che bisogna evitare, insieme al motivo per il quale non vanno bene, e
Quali alternative ci sono per esprimere lo stesso concetto.
Anche se su questo sito ci concentriamo prevalentemente su ciò che concerne genere ed orientamento, usare una lingua inclusiva vuol dire molto più di così.
Come comunità, lavoriamo insieme per creare una lista di frasi che bisogna evitare, insieme ai motivi per i quali non vanno bene, e
quali alternative ci sono per esprimere lo stesso concetto.
categories: 'Categorie'
sources: 'Fonti'
clarification: 'Includi un chiarimento'
@ -217,14 +218,14 @@ terminology:
info:
- >
Molti dei termini e frasi riguardanti la comunità LGBTQIA+
sono utilizzati in Inglese nei testi Italiani.
sono utilizzati in inglese nei testi italiani.
Vorremmo presentare un glossario di questi termini, descrivere il loro significato,
e proporre una traduzione in Italiano.
e proporre una traduzione in italiano.
- >
Ricorda che i termini usati per indicare lidentità di genere sono soggettivi e flessibili.
Questo dizionario è un lavoro di comunità per cercare di trovare i termini queer più diffusi e accettati,
Ma non deve essere considerato unautorità in merito.
Lunica valida autorità sullidentità di qualcuno e sulle parole che meglio la descrivono è.. la persona stessa.
ma non deve essere considerato unautorità in merito.
Lunica valida autorità sullidentità di una persona e sulle parole che meglio la descrivono è… la persona stessa.
term: 'Termine'
original: 'Etimologia'
category: 'Categoria'
@ -239,7 +240,7 @@ terminology:
description: 'Da chi la persona è attratta romanticamente (se prova questo tipo di attrazione)'
# tertiary_orientation:
attraction:
name: 'Attrazione'
name: 'Attrazione terziaria'
description: 'Da chi la persona è attratta in altri modi'
gender:
name: 'Genere'
@ -274,7 +275,7 @@ faq:
A seconda del tempo e del luogo, essere “una donna” o “un uomo” può significare avere diritti, doveri e regole incredibilmente diversi
… In Europa gli uomini indossavano tacchi alti e calzettoni,
E i nativi dellAmerica del nord riconoscono lesistenza di un terzo genere da secoli:
{https://gender.wikia.org/wiki/Two-Spirit=(two-spirit)}, etc. etc.
{https://gender.wikia.org/wiki/Two-Spirit=(two-spirit)}, ecc. ecc.
- >
Nonbinary è un termine ombrello che descrive l'identità delle persone
che non rientrano nella distinzione binaria uomo/donna.
@ -286,7 +287,7 @@ faq:
e {https://gender.wikia.org/wiki/Non-binary=moltissimi altri}.
- >
Nonbinary non è necessariamente qualcosa “in mezzo” alla mascolinità e alla femminilità. È più qualcosa di “oltre”.
Le persone nonbinary non devono per forza essere androgine, usare pronomi neutri, etc.
Le persone nonbinary non devono per forza essere androgine, usare pronomi neutri, ecc.
Il punto è liberarsi dei ruoli di genere, non di crearne di nuovi.
why-respect:
question: 'Perchè dovrei rispettare dei pronomi <em>strani</em>?'
@ -295,7 +296,7 @@ faq:
Perché rivolgersi alle persone nella maniera che preferiscono è alla base delle relazioni sociali.
Non chiameresti Anna “Martina”, non utilizzeresti “sire”/”madama” con il tuo capo, etc.
E ci sono persone che non vogliono essere chiamate né “{/he=lui}” né “{/she=lei}”.
Se non riesci ad accettarlo, sei <em>tu stessx</em> a metterti in cattiva luce.
Se non riesci ad accettarlo, sei <em>tu stessə</em> a metterti in cattiva luce.
- >
Luso di questi “pronomi strani” è solo una questione di abitudine.
made-up:
@ -305,11 +306,11 @@ faq:
Sì. Sì, lo sono. Come tutte le altre parole in tutte le lingue.
Alcune parole sono solo più vecchie di altre.
how-to-know:
question: 'Come faccio a sapere come rivolgermi a qualcuno?'
question: 'Come faccio a sapere come rivolgermi ad una persona?'
answer:
- >
Puoi semplicemente chiedere! Sì, potrebbe essere un po imbarazzante, ma più lo facciamo e lo normalizziamo, meno inusualediventa.
Se possiamo chiedere a qualcuno il suonome, perchè non chiedere anche i suoipronomi?
Puoi semplicemente chiedere! Sì, potrebbe essere un po imbarazzante, ma più lo facciamo e lo normalizziamo, meno inusuale diventa.
Se possiamo chiedere a qualcuno il suo nome, perchè non chiedere anche i suoi pronomi?
- >
(Ma ti prego, non dire “sei un ragazzo o una ragazza?”.
Questa domanda implica che ci siano solo due risposte possibili,
@ -321,17 +322,17 @@ faq:
È ancora più facile online: semplicemente metti i tuoi pronomi (o un link al nostro sito) nella tua bio.
- >
Ricordati anche che molte persone potrebbero utilizzare un nome e pronomi differenti a seconda della situazione.
Potrebbero non aver ancora fatto coming out con amici e colleghi, ma sentirsi a loro agio a utilizzare nomi e pronomi diversi con gli amici stretti.
Tienilo in considerazione. Ad esempio, potresti chiedere “quali pronomi dovrei utilizzare davanti al tuo capo?”, etc.
Potrebbero non aver ancora fatto coming out con amicɜ e collegɜ, ma sentirsi a loro agio a utilizzare nomi e pronomi diversi con lɜ amicɜ strettɜ.
Tienilo in considerazione. Ad esempio, potresti chiedere “quali pronomi dovrei utilizzare davanti al tuo capo?”, ecc.
- >
Alcune persone usano più di un set di pronomi, come per esempio “{/he&him=lui/lei}” o “{/they&he=loro/lui}”.
Alcune persone usano più di un set di pronomi, come per esempio “{/he&she=lui/lei}” o “{/they&he=ləi/lui}”.
Questo significa che vogliono che vengano utilizzati tutti quei set quando si parla di loro. Di solito, il primo è il loro preferito.
who-uses-it:
question: 'Ma c’è qualcuno che li usa veramente?'
question: 'Ma ci sono persone che li usano veramente?'
answer:
- >
Sì! Milioni di persone nonbinary in tutto il mondo li utilizzano ogni giorno.
Tutti i pronomi elencati qui sono utilizzati da qualcuno nella vita quotidiana.
Tutti i pronomi elencati qui sono utilizzati da almeno una persona nella vita quotidiana.
authority:
question: ' I pronomi nonbinary sono approvati da qualche autorità?'
answer:
@ -357,27 +358,27 @@ faq:
Se sei cis (= non trans) e usi “{/he=lui}” o “{/she=lei}” in corrispondenza al tuo genere,
potresti pensare che i tuoi pronomi siano <em>ovvi</em>.
E sì, forse è vero finchè il tuo nome è menzionato nel tuo profilo (ed è tradizionalmente maschile o femminile)
o se hai una foto di te stessx come foto profilo.
o se hai una foto di te stessə come foto profilo.
Molte persone non hanno nessuno dei due - quindi è difficile capire come vogliono che ci si rivolga loro.
- >
Ma il punto è un altro: i tuoi pronomi potrebbero essere “ovvi”,
ma ci sono persone per le quali non lo sono.
Vogliono che le persone si rivolgano a loro correttamente, anche se non “passano” come il loro genere,
che abbiano completato o meno la loro transizione (o che vogliano o meno cominciarla).
Le persone nonbinary di solito “non sembrano nonbinary”, ed essere androginx non è un obbligo.
Le persone nonbinary di solito “non sembrano nonbinary”, ed essere androginɜ non è un obbligo.
- >
Condividere i pronomi è molto importante per le persone trans, nonbinary e persone di genere non conforme (GNC).
Purtroppo, questo può anche esporci ed isolarci in quanto tali.
Per questo sarebbe un gesto di grande valore se le persone cis facessero lo stesso.
Farebbe sentire tutte le persone trans, nb e GNC più a loro agio, al sicuro e benvenutx.
Farebbe sentire tutte le persone trans, nonbinary e GNC più a loro agio, al sicuro e benvenute.
{https://avris.it/blog/why-everyone-should-have-pronouns-in-their-bio=(più motivi qui).}
change:
question: 'Posso cambiare i miei pronomi?'
answer:
- >
Certamente! Nessuno si sorprende se qualcuno cambia opinione, stile, hobby…
Certamente! Nessunə si sorprende se una persona cambia opinione, stile, hobby…
Quindi perchè dovrebbe essere strano se scopre una parte della sua identità,
se il suo nome non gli piace più, se trova un termine che gli si adatta meglio, ecc.?
se il suo nome non le piace più, se trova un termine che le si adatta meglio, ecc.?
get-used-to:
question: 'È strano se non riesco ad abituarmi ai <em>miei</em> nuovi pronomi?'
answer:
@ -386,38 +387,20 @@ faq:
diventa facile dimenticarsi di usarne altri o confondersi.
- >
Pronomi ≠ genere.
Il tuo genere non cambierà drasticamente solo perchè una volta qualcuno ha usato un pronome diverso dal solito per riferirsi a te e ti sei sentitx confusx
Il tuo genere non cambierà drasticamente solo perchè una volta qualcunə ha usato un pronome diverso dal solito per riferirsi a te e ti sei sentitə confusə.
Non preoccuparti. Sperimenta. Scopri cosa senti sia più giusto per te.
preferred-pronouns:
question: 'Perchè non dovrei dire “pronomi preferiti”?'
answer:
- >
Perchè questo termine suggerisce che i pronomi di qualcuno siano solo un capriccio.
Se qualcuno “preferisce” essere chiamato “lei”, allora non si sentirà male se lo chiamo “lui”, giusto?
Assomiglia ad un ragazzo dopo tutto, quindi così è più facile per me!
- >
No! Sono i nostri pronomi. Non i nostri “pronomi preferiti”. Sono i nostri nomi, non i nostri “nomi preferiti”..
Se hai a cuore i tuoi amici e cari trans e non binari allora riferisciti a loro nella maniera corretta.
gender-pronouns:
question: 'Perchè non dovrei dire “pronomi di genere”?'
answer:
- >
Perchè “genere ≠ pronomi”. I pronomi sono semplicemente grammatica.
Le persone non binarie possono usare pronomi binari, alcune donne lesbiche utilizzano {/he=”lui”} per motivi culturali, ecc.
- >
Di semplicemente “pronomi”.
bigger-problems:
question: 'Non ci sono problemi più grandi da risolvere? Non dovremmo preoccuparci della fame nel mondo invece che di qualche pronome?'
answer:
- >
Uno stesso problema può sembrare frivolo per alcuni e molto importante per altri.
Uno stesso problema può sembrare frivolo per alcunɜ e molto importante per altrɜ.
Immagina di sentire quasi tutte le frasi rivolte a te basate grammaticalmente su unidentità di genere che non è la tua.
Che semplici conversazioni ti causino disforia, a prescindere dallargomento…
- >
Ci sono tipi diversi di problemi al mondo,
ma non dovremmo paragonarli solo per non pensare a quelli che non vogliamo <em>veramente</em> risolvere.
Ci sono otto miliardi di persone sul pianeta - sicuramente siamo capaci di lavorare a più di un problema alla volta!
Ogni persona ha necessità diverse e risorse differenti a sua disposizione.
Ogni persona ha necessità diverse e risorse differenti a sua disposizione.
- >
Il nostro collettivo non ha le risorse per sfamare il mondo, per fermare le guerre o il riscaldamento globale.
Ciò che abbiamo sono le capacità e lenergia per dare forma e promuovere lutilizzo di una lingua più inclusiva
@ -425,7 +408,7 @@ faq:
- >
Rispettare i pronomi e le identità delle altre persone non richiede molto sforzo.
Anche se stai lavorando alle sfide più difficili che lumanità abbia mai dovuto affrontare,
Sicuramente puoi farlo e non essere transfobicx allo stesso tempo.
Sicuramente puoi farlo e non essere transfobicə allo stesso tempo.
flags:
question: 'Potete aggiungere questa bandiera? Potete rimuovere quellaltra?'
@ -434,7 +417,7 @@ faq:
No.
- >
Gestire la lista di bandiere e “etichette” è un lavoro sempre più impegnativo per il nostro team.
È anche complicato in termini di filtraggio di troll e malintenzionati da persone in buona fede.
È anche complicato in termini di filtraggio di troll e malintenzionatɜ da persone in buona fede.
Non vogliamo essere la polizia del gender. E non vogliamo nemmeno dedicare tutto il nostro tempo alla gestione delle bandiere.
Dopotutto, è un progetto incentrato sul linguaggio e sui pronomi, non sulle bandiere; quelle sono solo un bonus.
- >
@ -446,12 +429,12 @@ faq:
(es. a causa di TERF che hanno storicamente cercato di prendere il controllo di un termine e renderlo transfobico,
a causa di definizioni multiple e confuse,
o persino a causa di aspetti della vita di un personaggio mitologico).
Noi stessx siamo queer, e ci preoccupiamo per le nostre amicizie trans+.
Noi stessɜ siamo queer, e ci preoccupiamo per le nostre amicizie trans+.
Sfortunatamente, è davvero difficile prendere certe decisioni
quando riceviamo messaggi sia da persone trans che ci chiedono di aggiungere una bandiera con cui si identificano,
sia da altre persone trans che ci chiedono di rimuoverla perché le ferisce in qualche modo.
Non è che la storia di ogni etichetta sia chiara o che ci sia una fonte autorevole per verificarla.
E anche se i queerfobici provano a rendere offensivi alcuni termini,
E anche se le persone queerfobiche provano a rendere offensivi alcuni termini,
noi crediamo nel potere della comunità di rivendicarli.
- >
Se non ti piace una bandiera, non usarla.
@ -462,9 +445,6 @@ faq:
answer:
- >
Cè un generatore nella homepage, puoi usarlo per creare un link per qualsiasi set di pronomi tu voglia.
- >
Puoi anche elencare le cinque forme di pronomi usando le barre, es. {/ze/zem/zir/zirs/zirself=lxi/sé/suo/suoi/lxi stessx}.
tieni a mente che sono richieste <strong>tutte e cinque le forme</strong> in quel caso, altrimenti l'app può solo cercare di indovinare cosa intendi esattamente.
app:
question: 'Esiste unapp di pronouns.page?'
answer:
@ -476,10 +456,10 @@ faq:
il che significa che puoi {https://www.navigaweb.net/2014/09/aggiungere-siti-alla-schermata-cellulare.html=aggiungerlo alla schermata home} del tuo telefono
e funzionerà <em>praticamente</em> come unapp 😉
unlisted-cards:
question: 'È possibile per qualcun altro cercare direttamente la mia card?'
question: 'È possibile per una persona cercare direttamente la mia card?'
answer:
- >
Non pubblichiamo nessuna lista con i nomi degli utenti attivi nella quale una persona potrebbe cercare o aprire uno per uno.
Non pubblichiamo nessuna lista con i nomi dellɜ utenti attivɜ nella quale una persona potrebbe cercare o aprire uno per uno.
Le persone verranno a conoscenza del tuo nome utente solo se condividi il link alla tua card con loro (o se lo indovinano casualmente).
- >
Tramite {https://developers.google.com/search/docs/advanced/crawling/block-indexing=noindex}
@ -508,7 +488,7 @@ mutiple-cards:
- >
Questa è probabilmente la funzione più richiesta di sempre 😅
Siamo decisamente propensi a svilupparla, dato che aiuterebbe ad esempio i sistemi
O le persone che vogliono avere cards separate per un pubblico più ampio e gli amici più stretti.
o le persone che vogliono avere card separate per un pubblico più ampio e per lɜ amicɜ più strettɜ.
Sfortunatamente, questa funzione richiede <em>un sacco</em> di modifiche al codice sorgente del sito e diversi test.
Cercheremo di lavorarci al più presto, ma ci sono moltissimi lavori che hanno la precedenza e per questo non abbiamo una data precisa per la messa in funzione.
customise-opinions:
@ -522,8 +502,8 @@ customise-opinions:
L'aggiunta di nuove opzioni è personalizzabile.
- >
Non abbiamo intenzione di introdurre colori totalmente personalizzabili (tramite la scelta di un <em>qualsiasi</em> codice HEX)
perchè preferiamo sceglierli manualmente, in mododa essere sicuri che abbiano abbastanza contrasto e chiarezza,
e per trovare una versione da usare con il tema scuro, in modo che le cards rimangano accessibili e leggibili.
perchè preferiamo sceglierli manualmente, in modo da essere sicurɜ che abbiano abbastanza contrasto e chiarezza,
e per trovare una versione da usare con il tema scuro, in modo che le card rimangano accessibili e leggibili.
links:
header: 'Link'
@ -547,6 +527,104 @@ english:
headerLong: 'An overview in English'
headerLonger: 'An overview of Italian nonbinary pronouns'
description: 'If you don''t speak Italian, yet still are interested in how this language tries to cope with the omnipresent binaries, we''ve prepared a short overview of those ideas in English.'
intro:
- >
Italian is a strongly gendered language:
even saying something as simple as “I went” or “I'm tired'” requires specifying which gender you are.
- >
It's problematic for nonbinary people,
because we cannot simply switch one set of pronouns for another to express our identity.
We need to come up with a system that also includes
neutral forms for adjectives, conjugated forms of verbs, articles, and declined forms of pronouns.
(also: nouns like “professor”, “swimmer”, “author” etc. are gendered as well).
- >
This website is an effort to put together in a structured and accessible way
the existing ideas for less gendered pronouns and other forms.
We create it in Italian (see: [tags] {/pronomi=Pronomi}),
but if you don't speak it, yet still are interested in
how this language tries to cope with the omnipresent binaries,
we've prepared a short overview of those ideas in English.
# header: 'A grammatical overview:'
# - >
# Except for rare cases, Italian words always end in a vowel.
# This vowel indicates what grammatical gender a noun, adjective, article, pronoun, or past participle belongs to.
# If you want to speak about an action you did in a near past, therefore using a past participle, you must specify your own gender through the ending vowel.
# When it comes to nouns, the vast majority of words that end in -o are grammatically masculine, whereas words that end in -a are usually grammatically feminine.
# In the plural, the -i ending usually indicates masculine, and the -e ending feminine.
# That is <strong>always</strong> the case when it comes to past participles, and generally articles follow this rule as well: to say «the», in Italian you'd say «la(sing. fem)», «il/lo(sing. masc)», «le(pl. fem)», and «i/gli(sing. masc)».
# (The double options for masculine articles depend on the following sound: it's «lo/gli» if followed by s+consonant, pn, ps, pt, x, y, or z; «il/i» in all other cases.)
# Most adjectives also follow this rule.
# Example with a noun inflection: cugino (male cousin) - cugina (female cousin) - cugini (male cousins) - cugine (female cousins).
# - >
# There are many exceptions to this quadripartition, such as nouns ending in -tore(masc)/trice(fem), which become -tori(masc)/trici(fem) in the plural.
# Additionally, there exists a number of epicene words (words that don't change based on gender) that take -e in the singular form and -i in the plural form.
# One such example is the word «cantante» (singer), which can indicate any gender, and which becomes «cantanti» (singers) in the plural.
# Tip: Any word ending in -ante or -ente are epicene in both singular and plural (pluralizing into -anti and -enti, respectively).
# Some words ending in -a in the singular, such as «idiota» (idiot), and most notably words ending in -ista such as «dentista» (dentist), are also epicene, bun only in their signular form: in plural they become «idioti(masc)/idiote(fem)» and «dentisti(masc)/dentiste(fem)».
# Even then, you would still have to specify the gender of «cantanti» or «dentista» with the article that precedes it, therefore creating the usual dichotomy «il cantante(masc)/la cantante(fem)» «il dentista(masc)/la dentista(fem)».
# Only very few words, such as «insegante» (teacher) can truly get away with not specifying gender in any form, thanks to the fact that words starting in a vowel take the article «l'» which can stand for either «la» or «il/lo».
# header: 'A historical overview'
# - >
# With the feminist movement, conversation around Italian grammatical gender gained more and more traction.
# The first issue they tried to tackle was sexism against women in the Italian language.
# In fact, not only does it lack a way to express gender-neutrality, but it also erases all genders aside from men: the standard way to refer to an unknown individual is by defaulting to the masculine, such as «ogni cittadino(every citizen)», found in Article 4 of the Consitution; if even just one man is present in a group of people, the group will be adressed with the «overarching masculine», in -i.
# Italian Accademia della Crusca states that this is the grammatically correct way to speak, seeing as «masculine endings in Italian also stand for the unmarked gender class».
# However, multiple studies have shown that the general perception of these rules in a speaker's mind is not neutral at all.
# There was, and still is, an ample conversation on feminine job titles. Although many had pushed back on it, feminine job titles such as «avvocata» (female lawyer) are currently perfectly acceptable and quite common terms to use.
# That is to say, conversation around grammatical gender in Italian have a history of eventually reaching an agreement.
# header: 'Strategies:'
# - >
# When it comes to gender-neutral Italian, the obvious solution is reaching a consensus on what to put at the end of a word instead of the usual four gendered endings.
# The biggest obstacle, however, is that these already take out four of the 5 written vowels that make up Italian's orthographic arsenal.
# The only graphical vowel left to work with is the «u». That was likely the first proposal for a gender-neutral ending, mostly in the plural seeing as the non-binary community had yet to gain visibility back then, compared to feminists.
# Alongside it, the @ sign also started being used online (albeit with minimal traction), because it looks like a fusion of an -a and an -o.
# The same thing happened with the asterisk, which gradually became the most common neutral solution in online spaces.
# Nowadays, likely taking inspiration from other languages' tendencies, the -x is also fairly common.
# Other sparcely used strategies include elision (with either an apostrophe or a simple omission of the last vowel), slashes between -a/o, or an underscore.
# - >
# The issue with some of these (chiefly the asterisk, the underscore, the apostrophe, and the x), although many people certainly find them helpful and validating, is that they cannot be pronounced.
# When it comes to the -u, some people find it cacophonic seeing as no words in Italian end in an -u sound; but probably one issue many find with it, that have kept this very obvious first solution from gaining enough traction to become "the one final solution", is the fact that in spoken language, it can easily be mistaken for an -o.
# As for elision, it too hasn't gained the traction one might expect, seeing as for many, not ending words in a vowel is quite strange in a language like Italian, where virtually all words do.
# Lastly, for all these strategies, no number disctinction is proposed. They would have to work for both singular and plural, and this lack of distinction where we'd usually make one can easily get quite confusing.
# header: 'The schwa:'
# - >
# Herein comes the schwa: the owner of the website www.italianoinclusivo.com proposed using a new vowel altogeter, the schwa (very common in English: it is the first sound in the words «again», «about», «across»), written as «-ə», in place of singular -o/-a, and subsequently the «long schwa» (the vowel in the word «bird» pronounced the British way), written as «-ɜ», in place of plural -i/-e.
# Both these glyphs were taken from the IPA (International Phonetic Alphabet). The schwa was specifically chosed because it is right in the middle of all other vowel sounds, not leaning more over [a] or [o], plus it visually appears like a midground between an «a» and an «o».
# Although neither exist in the Italian phonetic arsenal, the ə sound is already familiar to millions of Italians: it is present in many dialects spoken in Italy, most commonly in Neapolitan, where it constitutes most of the final-word sounds despite them being written as -a or -o.
# In other words, it already read as neutral to most Southern Italians but it is not exclusive to its regional dialects.
# - >
# Despite its many flaws, such as still sounding cacophonic, using a character that is absent from Italian keyboards, being (like all solutions aside from -u) inaccessible for most screen readers, and possibly being difficult to read for dyslexic people (this issue is unclear, seeing as many nonbinary dyslexic people advocate in favour of its use), the schwa(s) seems to have gained the most traction out of any other solution, especially in spoken language.
# It was adopted by an Emilian publishing house, and a few books have been translated with it.
# Commonly shared hope amongst non-binary Italians is that its main issues will be solved with technological progress: Google has already added both ə and ɜ on all new smartphone keyboards (you can access it by long-pressing the «e» key), so it is not too far fetched to expect them (or someone else) to eventually implement the two sounds into text-to-speeck software as well.
# There are free software around to code the two symbols into a physical keyboard as well, but perhaps with time computer providers will put out updated keyboard mappings.
# The closest it gets for people without much technological prowess is downloading the keyboard map from https://www.tastiera-aggiornata.it/, therefore being able to type «ə» by pressing ALTGR and the «E» key simultaneously, and just resorting to the number 3 for the -ɜ.
# header: 'Some more grammatical features:'
# - >
# The more straighforward application of these solutions is replacing any -a/-o in the singular with -ə/*/x/u/_/'/etc. and any -e/-i in the plural with -ɜ/*/x/u/_/'/etc., so for the first example cugino/cugina would become «cuginə», and cugini/cugine would become «cuginɜ».
# Likewise, instead of saying «sono andato/andata (I went)» or «sono stanco/stanca (I'm tired)», you can say «sono andatə» or «sono stancu».
# Other more complicated applications include the above exceptions: the schwa proposal suggests treating nouns ending in -tore/trice like we treat nouns ending in -sore/-sora (such as «assessore/assessora»), therefore taking the root from the masculine form and replacing the last vowel with one of the proposed endings (e.g. autore/autrice: «autorə», author).
# Same thing with more irregular nouns like «professore/professoressa» or «dottore/dottoressa», which would become «professorə» or «dottoru».
# (Note: Epicene words shoud not be altered, so a gender-neutral denstist would still be «dentista» and not «dentistə»; it would however become «dentistɜ» in the plural).
# Articles follow a similar, but opposite structure: since «il(sing. masc)» is an odd ball compared to «lo(sing. masc)» and «la(sing. fem)», the new form «lə» is based on the latter two, and the plural form «lɜ» is based off it as well instead of «i/gli(pl. masc)» and «le(fem)».
# Any other ending can be attached after «l» to create a new neutral article, based on preference.
# There are however options that also take «il» into account, such as the proposed article «ilu».
# When it comes to indefinite articles, the masculine and femine forms of which are uno/un and una/un' respectively, another issue arises: aside from the un/uno distinction, which depends on the following letter (same as il/lo/i/gli distinction), feminine «un'» is used when the following word starts with an «a».
# The apostrophe signifies the elision of the last vowel in «una». If we do the same with new proposed articles, epicene words like «un'artista» would become indistinguishable between feminine and neutral.
# The website italianoinclusivo.it suggests using an asterisk for that, resulting in «un*artista». it just so happens that the asterisk sits at the same height as an apostrophe.
# header: 'Pronouns:'
# - >
# The nominative forms, the ones we usually think of when we say "pronouns", are frequently omitted. The proposed forms are simply based off masculine «lui» and feminine «lei», which share «l_i» in common;
# therefore, we usually add a different letter in the middle spot. The most common ones are ləi, loi, lai, and any written forms like lxi or l*i.
# Some people use «loro», a 3rd person plural pronoun, instead of these; this likely comes from a loan of English they/them, but it is also because loro does not change based on gender and it is already available in the language.
# People who use «loro» may or may not also use plural forms of verbs, as well as plural endings for inflections of nouns, adjectives, articles, and past participles.
# They may chose between plural masculine (-i) and plural feminine (-e) forms, or combine the into one (-ie).
# The most used pronouns forms in Italian are the unstressed dative (roughly "to them") and the unstressed accusative (roughly "them").
# Gendered unstressed datives are «gli(masc)» and «le(fem)», and the unstressed accusatives are «lo(masc)» and «le(fem);
# because these normative forms are identical to Italian definite articles, the neutral forms for these pronouns are identical to the proposed neutral article: lo/la becomes lə, while gli/le becomes lɜ.
# - >
# Possessives are not based on the person who possesses, but on the possessed thing/person. Still, someone can be "my friend" or "your colleague".
# Normative first-person possessives ("my/mine") are mio(sing. masc), mia(sing. fem), miei(pl. masc), and mie(pl. fem). 2nd person possessives (you/your/yours) are tuo(sing. masc), tua(sing. fem), tupi(pl. masc), and tue(pl. fem). 3rd person possessives (her/hers/his/their/theirs) are suo(sing. masc), sua(sing. fem), suoi(pl. masc), and sue(pl. fem).
# By observing what all these have in common, usually proposed pronouns use mi-, tu-, and su- as roots, adding the neutral ending next to it: miə/miɜ, tuɜ/tuɜ, and suə/suɜ, among others.
contact:
header: 'Contatti'
@ -560,7 +638,7 @@ contact:
hate: >
Vuoi mandarci una mail queerfobica?
Lascia perdere, non discutiamo con i troll.
Ci vuole meno tempo per silenziarti e mettere il tuo messaggio nella cartella spam di quanto tu ne abbia impiegato per scriverlo.
Ci vuole meno tempo per silenziarti e mettere il tuo messaggio nella cartella spam di quanto tu ne abbia impiegato per scriverlo.
language: >
Siamo un team internazionale, quindi le persone che lavorano alla versione del sito in una lingua specifica
potrebbero non essere le stesse che leggeranno il tuo messaggio. Quindi, se possibile, ci faresti un favore
@ -573,7 +651,7 @@ contact:
un linguaggio neutro e che non debba sottostare al binarismo di genere.
Sosteniamo anche iniziative per l'uguaglianza e la giustizia sociale.
extra: []
logo: 'Il logo del collettivo è una combinazione del simbolo transgender e della vignetta a simbolizzare il linguaggio.'
logo: 'Il logo del collettivo è una combinazione del simbolo transgender e della vignetta che simbolizza il linguaggio.'
members: 'Membri attuali'
member: 'Membri del collettivo'
upcoming: ' Versioni in altre lingue'
@ -598,7 +676,7 @@ contact:
- '…'
allies: >
Alcune di queste cose richiedono la prospettiva di una persona non binaria, per altre non è necessario.
Ecco perché invitiamo anche alleatx binarx.
Ecco perché invitiamo anche alleatɜ binariɜ.
how: 'Come partecipare? Mandaci una e-mail a {mailto:contact@pronouns.page=contact@pronouns.page}, dove:'
application:
- 'ti presenti,'
@ -614,9 +692,9 @@ contact:
contribute:
header: 'Contribuisci'
intro: >
Pronouns.page è un progetto open-source creato da volontari.
Pronouns.page è un progetto open-source creato da volontariɜ.
Puoi contribuire anche tu! Ecco dove ci farebbe comodo il tuo aiuto.
I contributori attivi saranno invitati ad unirsi al nostro team.
Lɜ contributorɜ attivɜ saranno invitatɜ ad unirsi al nostro team.
entries:
header: 'Aggiungi voci'
description: >
@ -636,7 +714,7 @@ contact:
header: 'Invia una richiesta pull'
description: >
Le attività tecniche sono gestite su {https://gitlab.com/PronounsPage/PronounsPage/-/boardss=questa bacheca kanban}.
Scegli un'attività non assegnata nella colonna "To Do", assegnala a te stessx e inizia a lavorarci.
Scegli un'attività non assegnata nella colonna "To Do", assegnala a te stessə e inizia a lavorarci.
Non esitare a fare domande!
footer: 'Attività tecniche'
design:
@ -649,7 +727,7 @@ contact:
support:
header: 'Supportaci'
description: >
Se vuoi donare per i server, domini, stickers ecc., o vuoi semplicemente offrire una birra agli autori,
Se vuoi donare per i server, domini, sticker ecc., o vuoi semplicemente offrire una birra allɜ autorɜ,
Puoi utilizzare i link qui sotto:
bankAccount: 'Bonifico'
@ -659,7 +737,7 @@ user:
tokenExpired: 'Il token è scaduto. Per favore ricarica il sito e prova di nuovo.'
login:
help: 'Per accedere o creare un account, puoi sia usare un social media, sia inserire la tua mail nel riquadro sotto, poi confermare con il codice che riceverai via e-mail.'
placeholder: 'E-mail (o nome utente, se sei già registratx)'
placeholder: 'E-mail (o nome utente, se sei già registratə)'
action: 'Accedi / Registrati'
emailSent: 'Ti abbiamo mandato una e-mail con un codice a 6 cifre. Inseriscilo qui. Il codice è monouso e sarà valido per 15 minuti.'
userNotFound: 'Utente non trovato.'
@ -668,7 +746,7 @@ user:
instruction: 'Per confermare lindirizzo e-mail, inserisci il seguente codice monouso sul sito:'
extra: 'Se non hai richiesto questo codice, ignora questo messaggio.'
why: >
La registrazione consente di gestire le cards({/@example=come questa}).
La registrazione consente di gestire le card({/@example=come questa}).
passwordless: 'Il sito non conserva nessuna password. {https://avris.it/blog/passwords-are-passé=Più informazioni.}'
instancePlaceholder: 'Istanza'
@ -713,14 +791,14 @@ user:
Puoi anche copiare un avatar dai tuoi account di social media collegati: basta fare clic su di esso
nell'elenco seguente.
deleteAccount: 'Elimina Account @%username%'
deleteAccountConfirm: 'Sei sicurx di voler eliminare laccount? Questa azione è irreversibile!'
deleteAccountConfirm: 'Sei sicurə di voler eliminare laccount? Questa azione è irreversibile!'
socialConnection:
header: 'Metodi di accesso'
list: 'Collegamenti social media'
connect: 'Connetti'
refresh: 'Ricarica'
disconnect: 'Disconnetti'
disconnectConfirm: 'Sei sicurx di voler rimuovere questo collegamento? (Puoi sempre accedere usando le-mail %email%)'
disconnectConfirm: 'Sei sicurə di voler rimuovere questo collegamento? (Puoi sempre accedere usando le-mail %email%)'
mfa:
header: 'Autenticazione a più fattori'
init: >
@ -737,12 +815,12 @@ user:
enabled: 'Abilitata'
enable: 'Abilita MFA'
disable: 'Disabilita MFA'
disableConfirm: 'Sicurx di voler disabilitare la MFA?'
disableConfirm: 'Sicurə di voler disabilitare la MFA?'
qr:
header: 'e QR Code'
download: 'Scarica il QR code'
socialLookup: 'Permetti che il mio profilo sia ricercabile tramite il nome dei profili social media'
socialLookupWhy: '(è utile per integrazioni, bot di discord, estensioni del browser...)'
socialLookupWhy: '(è utile per integrazioni, bot di Discord, estensioni del browser...)'
tooManyAttempts: 'Troppi tentativi. L''accesso al tuo account è stato temporaneamente bloccato. Per favore riprova più tardi.'
logoutAll: 'Esci da tutti gli account'
accountSwitch:
@ -750,12 +828,12 @@ user:
helper: >
Sotto un account puoi avere una carta per lingua e tali carte sono collegate tramite il comune @nomeutente.
Ma potresti anche voler impostare più account indipendenti, ad esempio uno per il piè di pagina di un'e-mail
di lavoro e uno separato per gli amici più stretti. Se li aggiungi qui, potrai passare rapidamente da un
di lavoro e uno separato per lɜ amicɜ più strettɜ. Se li aggiungi qui, potrai passare rapidamente da un
account all'altro.
modMessage:
respond: 'Se vuoi rispondere, puoi semplicemente rispondere a questa email.'
intro: 'Ciao! Uno dei nostri moderatori ti ha inviato il seguente messaggio:'
subject: 'Un messaggio da un moderatore'
intro: 'Ciao! Unə dellɜ nostrɜ moderatorɜ ti ha inviato il seguente messaggio:'
subject: 'Un messaggio da unə moderatorə'
profile:
@ -763,7 +841,7 @@ profile:
names: 'Nomi'
pronouns: 'Pronomi'
pronounsInfo: >
Puoi inserire dei <strong>pronomi</strong> (es. “loro” o “lei/suo”)
Puoi inserire dei <strong>pronomi</strong> (es. “ləi” o “lei/le”)
oppure un <strong>link</strong> (es. “https://en.pronouns.page/e”)
o le cinque forme personalizzate (es. “lxi/sé/suo/suoi/lxi stessx”).
Tieni presente che sono richieste <strong>tutte le cinque forme</strong>,
@ -793,18 +871,18 @@ profile:
I nostri link includono anche un <code>rel="me"</code>, così che siti esterni possano verificare la tua card a loro volta.
column: 'Colonna'
header: 'Cards'
list: 'Le tue cards'
header: 'Card'
list: 'Le tue card'
init: 'Crea una card'
show: 'Mostra'
edit: 'Modifica'
delete: 'Elimina'
deleteConfirm: 'Sei sicurx di voler eliminare questa card?'
deleteConfirm: 'Sei sicurə di voler eliminare questa card?'
editor:
header: 'Modifica la card'
save: 'Salva la tua card'
defaults: 'Ripristina predefiniti'
propagate: 'Aggiungi questa modifica a tutte le tue cards.'
propagate: 'Aggiungi questa modifica a tutte le tue card.'
opinion:
yes: 'Sì'
jokingly: 'Per scherzare'
@ -877,23 +955,23 @@ profile:
info: >
In questo spazio puoi taggare le <strong>persone più vicine a te</strong>, insieme ai termini (neutri e non)
con cui ti riferisci a loro (es. "partner" vs. "fidanzata" vs "fidanzato"). Non siamo un social media, e
questa <strong>non è una lista di amici e followers</strong>, e per questo la dimensione di questo spazio è
questa <strong>non è una lista di amicɜ e follower</strong>, e per questo la dimensione di questo spazio è
abbastanza ridotta. Tieni a mente che le persone che tagghi qui <strong>potranno vedere il tag</strong> e
potrebbero segnalarti in caso tu decida di scrivere cose negative a loro riguardo. Se una connessione nella
tua cerchia è reciproca, sarà accompagnata dal simbolo [s:shield-check].
relationship: 'Relazione (es. “partner”, “migliore amicx”)'
relationship: 'Relazione (es. “partner”, “migliore amicə”)'
mutual: 'Questa connessione è reciproca'
yourMentions:
header: 'Menzioni della tua cerchia'
description: >
Qui c'è una lista delle persone che ti hanno aggiunto nella loro cerchia. Se le aggiungi alla tua, questo
simbolo [s:shield-check] apparirà su entrambe le vostre cards.
simbolo [s:shield-check] apparirà su entrambe le vostre card.
validation:
userNotFound: 'L''utente cercato non esiste'
required: 'Relazione è un campo obbligatorio'
removeSelf:
action: 'Rimuoviti'
confirm: 'Sei sicurx di voler rimuovere ilt uo profilo dalla cerchia di @%username%?'
confirm: 'Sei sicurə di voler rimuovere ilt uo profilo dalla cerchia di @%username%?'
sensitive:
display: 'Procedi alla card'
hide: 'Rendi la card sfocata'
@ -903,8 +981,8 @@ profile:
content: 'I seguenti avvisi sono stati applicati alla tua card:'
info: >
Alcuni contenuti potrebbero essere permessi secondo i nostri {/terms=Termini di Servizio}, ma comunque
risultare non appropriati per i minori, possibilmente disturbanti per persone con traumi ecc.. Ti preghiamo
quindi di essere rispettoso nei confronti di chi potrebbe visitare il tuo profilo e di aggiungere gli avvisi
risultare non appropriati per minori, possibilmente disturbanti per persone con traumi ecc.. Ti preghiamo
quindi di essere rispettosə nei confronti di chi potrebbe visitare il tuo profilo e di aggiungere gli avvisi
necessari. Alcuni esempi potrebbero essere "menzione di alcol", "allusioni sessuali", "menzioni di situazioni
queerfobiche"...
flagsCustomForm:
@ -915,7 +993,7 @@ profile:
altExample: 'Un esempio di come potrebbe essere scritto un testo alternativo'
banner: >
Puoi usare questo sito per creare una card personale a multilingua con i tuoi nomi, pronomi, termini con cui ti
identitichi, bandiere ecc. - così da poter inserire un link alla card stessa nella sua bio o nell'intestazione
identifichi, bandiere ecc. - così da poter inserire un link alla card stessa nella sua bio o nell'intestazione
finale delle email. È un modo semplice di far sapere alle persone come rifersi a te correttamente!
calendar:
header: 'Calendario'
@ -925,7 +1003,7 @@ profile:
aggiunto alla tua app di calendario.
- >
Scegli dall'elenco degli eventi celebrati/ricordati pubblicamente dal Calendario Queer, oppure aggiungi
le tue celebrazioni queer personali: cose come l'anniversario del coming out, l'inizio della HRT, il
le tue celebrazioni queer personali: cose come l'anniversario del coming out, l'inizio della TOS, il
cambio del tuo nome, anniversari di relazioni, ecc.
customEvents:
month: 'Mese'
@ -936,7 +1014,7 @@ profile:
missingName: 'Il nome dell''evento è obbligatorio'
comment: 'Commento (facoltativo)'
disclaimer: 'Questo è un evento personalizzato aggiunto dal proprietario della carta'
name: 'Nome dell''evento (es. “HRT avviata”)'
name: 'Nome dell''evento (es. “TOS avviata”)'
header: 'Eventi personalizzati/personali'
publicEvents:
header: 'Eventi dal Calendario Queer'
@ -985,13 +1063,12 @@ crud:
approve: 'Approva'
hide: 'Nascondi'
remove: 'Rimuovi'
removeConfirm: 'Sicurx di volerlo rimuovere?'
removeConfirm: 'Sicurə di volerlo rimuovere?'
edit: 'Modifica'
add: 'Aggiungi'
filter: 'Filtra'
filterLong: 'Filtra la lista…'
search: 'Cerca…'
all: 'Tutto'
author: 'Aggiunto da'
saved: 'Modifiche salvate con successo!'
loginRequired: '{/account=Log in} per inviare una proposta'
@ -1022,7 +1099,7 @@ footer:
current: 'solo questa versione'
keys:
users: 'Utenti registrati'
cards: 'Cards'
cards: 'Card'
visitors: 'Visitatori unici'
pageviews: 'Visualizzazioni della pagina'
realTimeVisitors: 'Online al momento'
@ -1040,8 +1117,8 @@ authRequired:
go: 'Vai al modulo del login'
confirm:
header: 'Sei sicurx?'
yes: 'Si, sono sicurx'
header: 'Sei sicurə?'
yes: 'Si, sono sicurə'
no: 'No, cancella'
ok: 'OK'
save: 'Salva'
@ -1107,11 +1184,11 @@ terms:
misogyny: 'misoginia'
harassment: 'molestie'
impersonation: 'impersonificazione'
selfHarm: 'incoraggiare autolesionismo o suicidio'
selfHarm: 'incoraggiamento di autolesionismo o suicidio'
childPornography: 'pornografia di minori'
unlawfulConduct: 'condotta illecita'
misinformation: 'disinformazione'
doxxing: 'condividere dati personali di altri'
doxxing: 'condivisione dei dati personali di altri'
spam: 'spam'
trolling: 'trolling'
advertisement: 'attività promozionale'
@ -1154,7 +1231,7 @@ privacy:
contact: >
Se ci contatti tramite e-mail, conserveremo il tuo indirizzo e-mail per risponderti e farti ulteriori domande.
cookies: >
Utilizziamo solo cookie proprietari e archiviazione locale per mantenerti connesso e salvare le tue preferenze.
Utilizziamo solo cookie proprietari e archiviazione locale per mantenerti connessə e salvare le tue preferenze.
plausible: >
Utilizziamo <strong>Plausible</strong> per analizzare il traffico sul sito web. Tali dati non hanno alcuna relazione con il tuo nome utente e il tuo IP è anonimizzato.
@ -1190,7 +1267,7 @@ admin:
email: 'E-mail'
roles: 'Permessi'
profiles: 'Profili'
confirmRole: 'Sei sicurx di voler cambiare il ruolo di @%username% in "%role%"?'
confirmRole: 'Sei sicurə di voler cambiare il ruolo di @%username% in "%role%"?'
table:
empty: 'Vuoto…'
@ -1241,20 +1318,20 @@ ban:
visible: '(questo sarà visibile dallutente)'
terms: 'Violazione dei Termini di Servizio (richiesto)'
action: 'Banna questa persona'
confirm: 'Sei sicurx di voler bannare @%username%?'
confirm: 'Sei sicurə di voler bannare @%username%?'
confirmUnban: >
Sei sicuro di voler rimuovere il ban (proposte) di @%username%? Tieni presente che probabilmente vale la pena
Sei sicurə di voler rimuovere il ban (proposte) di @%username%? Tieni presente che probabilmente vale la pena
discutere di questi casi su Discord
header: 'Il tuo profilo non è più pubblico'
banned: 'Profilo non pubblicato'
termsIntro: 'Secondo i nostri {/terms=Termini di Servizio}'
appeal: >
La moderazione è un argomento complesso e delicato. È fatto da volontari che potrebbero non sempre essere d'accordo gli uni con gli altri
La moderazione è un argomento complesso e delicato. È fatto da volontariɜ che potrebbero non sempre essere d'accordo lɜ unɜ con lɜ altrɜ
o consapevoli di certe problematiche. Se pensi che il tuo account non abbia violato i nostri {/terms=Termini di Servizio},
per favore contattaci a {mailto:contact@pronouns.page=contact@pronouns.page} e potremmo dare un'altra occhiata in un gruppo più grande.
appealEmail: >
La moderazione è un argomento complesso e delicato. È fatto da volontari che potrebbero non essere sempre d'accordo gli uni con gli altri
La moderazione è un argomento complesso e delicato. È fatto da volontariɜ che potrebbero non essere sempre d'accordo lɜ unɜ con lɜ altrɜ
o consapevoli di certe problematiche. Se ritieni che il tuo account non abbia violato i nostri Termini di servizio,
per favore rispondi a questa email e potremmo dare un'altra occhiata in un gruppo più grande.
@ -1264,16 +1341,16 @@ report:
confirm: 'Confermi la segnalazione di @%username%?'
sent: 'La tua segnalazione è stata inviata. Grazie per laiuto!'
terms: 'Tieni a mente cosè proibito secondo i nostri {/terms=Termini di Servizio}'
hoarding: 'Si prega di non segnalare per “username hoarding”. Rimuoviamo automaticamente gli account senza cards dopo un periodo di inattività. La tua segnalazione non renderà il processo più veloce'
hoarding: 'Si prega di non segnalare per “username hoarding”. Rimuoviamo automaticamente gli account senza card dopo un periodo di inattività. La tua segnalazione non renderà il processo più veloce.'
translationMode:
header: 'Modalità di traduzione'
action: 'Proponi traduzione'
welcome: >
C'è una traduzione mancante o una esistente a cui serve una correzione?
Puoi cliccare sul pulsante blu nellangolo in basso a destra per disattivare o riabilitare la Modalità di Traduzione
Puoi cliccare sul pulsante blu nellangolo in basso a destra per disattivare o riabilitare la Modalità di Traduzione.
In questa modalità cliccare su testo con il bordo aprirà una finestra di dialogo
in cui puoi modificare la traduzione e compararla con la versione inglese.
in cui puoi modificare la traduzione e confrontarla con la versione inglese.
Ricordati di cliccare il pulsante “applica i cambiamenti” quando hai finito. # “commit changes” sounded awkward when translated in Italian so I changed it to “apply changes”.
logIn: 'Devi fare il login per proporre traduzioni'
changes: 'Cambiamenti'
@ -1282,40 +1359,40 @@ translationMode:
pause: 'Pausa la modalità di Traduzione'
flags:
Abroromantic: 'Abroromanticx{inflection_c}'
Abroromantic: 'Abroromantic{h}{inflection}'
Abrosexual: 'Abrosessuale'
Achillean: 'Achilleanx{inflection}'
Alloromantic_Asexual: 'Alloromanticx{inflection_c} asessuale'
Achillean: 'Achillean{inflection}'
Alloromantic_Asexual: 'Alloromantic{h}{inflection} asessuale'
Agender: 'Agenere'
Ambiamorous: 'Ambiamorosx{inflection}'
Ambiamorous: 'Ambiamoros{inflection}'
Anarcha-Queer: 'Anarco-queer'
Androgyne: 'Androginx{inflection}'
Androgyne: 'Androgin{inflection}'
Androsexual: 'Androsessuale'
Aporagender: 'Aporagenere'
Archaeopronouns: 'Archeopronomi'
Aroace: 'Aroace'
Aromantic: 'Aromanticx{inflection_c}'
Aromantic_Allosexual: 'Aromanticx{inflection_c} allosessuale'
Aromantic: 'Aromantic{h}{inflection}'
Aromantic_Allosexual: 'Aromantic{h}{inflection} allosessuale'
Asexual: 'Asessuale'
Autigender: 'Autigenere'
Bear: 'Orso'
Bicurious: 'Bicuriosx{inflection}'
Bicurious: 'Bicurios{inflection}'
Bigender: 'Bigenere'
Biromantic: 'Biromanticx{inflection_c}'
Biromantic: 'Biromantic{h}{inflection}'
Bisexual: 'Bisessuale'
Butch: 'Butch'
Ceteroromantic: 'Ceteroromanticx{inflection_c}'
Ceteroromantic: 'Ceteroromantic{h}{inflection}'
Ceterosexual: 'Ceterosessuale'
Cis_Ally: 'Alleatx{inflection} cis'
Cis_Ally: 'Alleat{inflection} cis'
Demiboy: 'Demiragazzo'
Demigender: 'Demigenere'
Demigirl: 'Demiragazza'
Demiromantic: 'Demiromanticx{inflection_c}'
Demiromantic: 'Demiromantic{h}{inflection}'
Demisexual: 'Demisessuale'
Diamoric: 'Diamoricx{inflection_c}'
Diamoric: 'Diamoric{h}{inflection}'
Enbian: 'Enbian{inflection}'
Fa*afafine: 'Fa''afafine'
Femme: 'Femminile{inflection}'
Femme: 'Femme'
Gay: 'Gay'
Gender_Questioning: 'Dubbio sul genere'
Genderfae: 'Faegenere'
@ -1324,53 +1401,53 @@ flags:
Genderflux: 'Genere fluente'
Genderqueer: 'Genere queer'
Greyasexual: 'Greyasessuale'
Greyaromantic: 'Greyaromanticx{inflection_c}'
Greyaromantic: 'Greyaromantic{h}{inflection}'
Gynesexual: 'Ginesessuale'
Heteroflexible: 'Eteroflessibile'
Heteroromantic: 'Eteroromanticx{inflection_c}'
Heteroromantic: 'Eteroromantic{h}{inflection}'
Heterosexual: 'Eterosessuale'
Hijra: 'Hijra'
Homoflexible: 'Omoflessibile'
Homoromantic: 'Omoromanticx{inflection_c}'
Homoromantic: 'Omoromantic{h}{inflection}'
Intersex: 'Intersessuale'
LGBTQ: 'LGBTQ'
Leather_Pride: 'Orgoglio del cuoio'
Lesbian: 'Lesbica'
Lesbiromantic: 'Lesbiromanticx{inflection_c}'
Lesbiromantic: 'Lesbiromantic{h}{inflection}'
Maverique: 'Maverique'
Monoamorous: 'Monoamorosx{inflection}'
Monogamous: 'Monogamx{inflection}'
Monoamorous: 'Monoamoros{inflection}'
Monogamous: 'Monogam{inflection}'
Muxe: 'Muxe'
Nebularomantic: 'Nebularomanticx{inflection_c}'
Nebularomantic: 'Nebularomantic{h}{inflection}'
Neopronouns: 'Neopronomi'
Neutrois: 'Neutro'
Nonbinary: 'Non binarix{inflection}'
Nonbinary: 'Non binari{inflection}'
Omnisexual: 'Omnisessuale'
Omniromantic: 'Omniromanticx{inflection_c}'
Oriented_Aroace: 'Aroace_orientatx{inflection}'
Omniromantic: 'Omniromantic{h}{inflection}'
Oriented_Aroace: 'Aroace_orientat{h}{inflection}'
Pangender: 'Pangenere'
Panromantic: 'Panromanticx{inflection_c}'
Panromantic: 'Panromantic{h}{inflection}'
Pansexual: 'Pansessuale'
Polyamorous: 'Poliamorosx{inflection}'
Polyromantic: 'Poliromanticx{inflection_c}'
Polyamorous: 'Poliamoros{inflection}'
Polyromantic: 'Poliromantic{h}{inflection}'
Polysexual: 'Polisessuale'
Pomoromantic: 'Pomoromanticx{inflection_c}'
Pomoromantic: 'Pomoromantic{h}{inflection}'
Pomosexual: 'Pomosessuale'
Progress_Pride: 'Orgoglio progressivo'
Queer: 'Queer'
Queerian: 'Queerianx{inflection}'
Queerplatonic: 'Queerplatonicx{inflection_c}'
Quoiromantic: 'Queeromanticx{inflection_c}'
Sapphic: 'Safficx{inflection_c}'
Queerian: 'Queerian{inflection}'
Queerplatonic: 'Queerplatonic{h}{inflection}'
Quoiromantic: 'Queeromantic{h}{inflection}'
Sapphic: 'Saffic{h}{inflection}'
Sexuality_Questioning: 'Sessualità in dubbio'
Straight_Ally: 'Alleatx{inflection} etero'
Toric: 'Toricx{inflection_c}'
Transfeminine: 'Transfemminile{inflection}'
Straight_Ally: 'Alleat{inflection} etero'
Toric: 'Toric{h}{inflection}'
Transfeminine: 'Transfemminile'
Transgender: 'Transgenere'
Transmasculine: 'Transmascolinx{inflection}'
Transneutral: 'Transneutro{inflection}'
Transmasculine: 'Transmascolin{inflection}'
Transneutral: 'Transneutr{inflection}'
Trigender: 'Trigenere'
Trixic: 'Trixicx{inflection_c}'
Trixic: 'Trixic{h}{inflection}'
Two_Spirit: 'Due_Spiriti'
Xenogender: 'Xenogenere'
@ -1431,14 +1508,14 @@ calendar:
trans_visibility_day: 'Giornata internazionale della visibilità {/terminology#transgender=Trans}'
zero_discrimination_day: 'Giornata della Zero Discriminazione'
arospec_week: 'Settimana della sensibilizzazione sullo {/terminology#aromantic%20spectrum=Spettro Aromantico}'
asexual_week: 'Settimana della sensibilizzazione sulla {/terminology#asexual=Asessualità}' # TODO it got renamed: '{https://aceweek.org/stories/the-history-of-ace-week=Ace Week}'
asexual_week: 'Settimana {/terminology#asexual=Asessuale}'
bisexual_week: 'Settimana della sensibilizzazione sulla {/terminology#bisexual=Bisessualità}'
pronouns_day: 'Giornata dei pronomi'
trans_week: 'Settimana della sensibilizzazione {/terminology#transgender=Trans}'
trans_parent_day: 'Giornata dei genitori {/terminology#transgender=Trans}'
nonbinary_week: 'Settimana della sensibilizzazione {/terminology#nonbinary=Nonbinaria}'
nonbinary_week___timeDescription: 'durante la settimana (Lun-Dom) del 14 Luglio'
polyamory_day: 'Giornata {/terminology#polyamory=Poliamorosa}'
polyamory_day: 'Giornata del {/terminology#polyamory=Poliamore}'
homophobia_sport: 'Giornata internazionale contro l{/terminology#homophobia=Omofobia} negli Sport'
gay_uncles_day: 'Giornata degli zii{/terminology#gay=Gay}'
lgbtq_stem: '{https://prideinstem.org/lgbtstemday/= Giornata per le persone LGBTQ+ impiegate nei settori STEM}'
@ -1446,7 +1523,7 @@ calendar:
lgbti_book_day: '{https://creacuervos.com/dia-internacional-del-libro-de-tematica-lgbti/=Giornada internazionale dei libri a tema LGBTQ+}'
human_rights_day: '{https://en.wikipedia.org/wiki/Human_Rights_Day=Giornata per i Diritti Umani}'
nonbinary_parents_day: 'Giornata dei genitori{/terminology#nonbinary=Nonbinari}'
trans_prisoner: 'Giornata dellAzione e Solidarietà per i Prigionieri {/terminology#transgender=Transgender}'
trans_prisoner: 'Giornata dellAzione e Solidarietà per lɜ Prigionierɜ {/terminology#transgender=Transgender}'
xenogender_day: 'Giornata della visibilità {https://nonbinary.wiki/wiki/Xenogender=Xenogender}'
genderqueer_day: 'Giornata della visibilità {/terminology#genderqueer=Genderqueer}'
genderfluid_day: 'Giornata della visibilità {/terminology#genderfluid=Genderfluid}'
@ -1486,9 +1563,9 @@ calendar:
aids_vaccine_day: 'Giornata mondiale del Vaccino per lAIDS'
queer_youth_day: 'Giornata per la Gioventù Queer'
ominsexual_day: 'Giornata della visibilità Omnisessuale'
unlabeled_day: 'Giornata della visibilità sui Senza Etichette (Unlabeled)'
trans_youth_day: 'Giornata della visibilità sulla Gioventù e i Bambini Trans'
hiv_long_term_survivors_day: 'Giornata della sensibilizzazione sui sopravvissuti a lungo termine della HIV'
unlabeled_day: 'Giornata della visibilità sullɜ Senza Etichette (Unlabeled)'
trans_youth_day: 'Giornata della visibilità sulla Gioventù e lɜ Bambinɜ Trans'
hiv_long_term_survivors_day: 'Giornata della sensibilizzazione sullɜ sopravvissutɜ a lungo termine della HIV'
women_hiv_awareness_day: 'Giornata della sensibilizzazione per le Donne e Ragazze con HIV/AIDS'
youth_hiv_awareness_day: 'Giornata della sensibilizzazione sulla Gioventù con HIV/AIDS'
gay_hiv_awareness_day: 'Giornata della sensbilizzazione sugli Uomini Gay con HIV/AIDS'
@ -1503,20 +1580,20 @@ calendar:
autumn_testing_week: 'Settimana autunnale Europea dei test HIV'
sex_worker_day: 'Giornata internazionale del lavoro sessuale' # italians dont use “sex work” a lot, we just say prostitution but thats derogatory and a strictly female-related word. I still translated it as best as I could but it sounds a little awkward, I apologise
equal_pay_day: 'Giornata della sensibilizzazione sulla parità salariale'
sex_worker_pride: 'Orgoglio dei lavoratori sessuali'
sex_worker_rights_day: 'Giornata internazionale per i diritti dei lavoratori sessuali'
sex_worker_violence_day: 'Giornata internazionale per porre fine alla violenza sui lavoratori sessuali'
omnisexual_omniromantic_day: 'Giornata dellorgoglio e della sensibilizzazione sullomnisessualità e omniromantici'
sex_worker_pride: 'Orgoglio dellɜ lavoratorɜ sessuali'
sex_worker_rights_day: 'Giornata internazionale per i diritti dellɜ lavoratorɜ sessuali'
sex_worker_violence_day: 'Giornata internazionale per porre fine alla violenza sullɜ lavoratorɜ sessuali'
omnisexual_omniromantic_day: 'Giornata dellorgoglio e della sensibilizzazione sullomnisessualità e omniromanticismo'
omnisexual_awareness_day: 'Giornata della sensibilizzazione sullomnisessualità'
hiv_is_not_a_crime: 'Giornata “L''HIV non è un crimine”'
trans_flag_day: 'Giornata della Bandiera Trans'
alan_turing_day: 'Giorno di Alan Turing'
nonbinary_kids_day: 'Giornata dei Bambini non-binary'
nonbinary_kids_day: 'Giornata dellɜ Bambinɜ non-binary'
masc_lesbian_week: 'Settimana della visibilità e sensibilizzazione sulle lesbiche mascoline'
masc_lesbian_day: 'Giornata della visibilità e sensibilizzazione sulle lesbiche mascoline'
trans_history_month: 'Mese della Storia Transgender'
transition_week: 'Settimana della Transizione'
bi_creators_day: 'Giornata dei Creatori Bisessuali'
bi_creators_day: 'Giornata dellɜ Creatorɜ Bisessuali'
wrath_month: 'Mese dellIra Queer'
lesbian_aunts_day: 'Giornata delle Zie Lesbiche'
aromantic_visibility_day: '{https://aromanticvisibilityday.org/=Giornata per la visibilità delle persone aromantiche}'